3247746607
info@uspl.it

What condition does Elon Musk suffer from? Cronaca e Attualità, Hi-Tech, Tecnologia e Controllo In 2021, Tesla, SpaceX, and xAI CEO Elon Musk, in Continua la lettura GEOINGEGNERIA: PRESSIONI PER CONVINCERE CHE SI TRATTA DI COSA GIUSTA Scienza e Salute, Ambiente, Tecnologia e Controllo GEOINGEGNERIA SOLARE: PRESSIONI PER CONVINCERE CHE SI TRATTA DI COSA Continua la lettura GEOINGEGNERIA - IRRORAZIONE AEREA DI AEROSOL CON DIOSSIDO DI ZOLFO Ambiente, Anti Fakenews, Focus, Inchieste, Politica e Governo, Problemi della Città, Reportage, Tecnologia e Controllo GEOINGEGNERIA - IRRORAZIONE AEREA DI AEROSOL CON DIOSSIDO DI ZOLFOINQUINANTE Continua la lettura 6G: ACCORDO UE - STATI UNITI (5 aprile 2024) Esteri e Geopolitica, Politica e Governo, Reportage, Scienza e Salute 6G: ACCORDO UE - STATI UNITI (5 aprile 2024)Importanti sviluppi Continua la lettura MI CHIEDONO SE ENTREREMO IN GUERRA CONTRO LA RUSSIA Esteri e Geopolitica, Cronaca e Attualità, Politica e Governo, Reportage MI CHIEDONO SE ENTREREMO IN GUERRA CONTRO LA RUSSIALA NATO Continua la lettura {{title}} {{catlist_raw}} {{content:words:10}} Continua la lettura IL NWO È CLINICAMENTE MORTO Anti Fakenews, Editoriali, Esteri e Geopolitica, Inchieste, Politica e Governo Il mondo è in transizione, ha affermato Tucker Carlson in Continua la lettura GEOINGEGNERIA - IRRORAZIONE AEREA: I BREVETTI TECNICI Ambiente, Anti Fakenews, Cronaca e Attualità Dopo le fonti acquisite da- CIA,- Diparimento della Difesa USA,- Continua la lettura {{title}} {{catlist_raw}} {{content:words:10}} Continua la lettura ONU: MORATORIA GEOINGERIA - PETIZIONE Ambiente, Anti Fakenews, Cronaca e Attualità PER ADERIRE ALLA MORATORIA DELLA GEOINGEGNERIA- Non si va in Continua la lettura News 2023: Pfizer è stato citato in giudizio dal procuratore generale del Texas per aver "illegalmente travisato" l’efficacia del vaccino Anti Fakenews, Esteri e Geopolitica, Inchieste, Scienza e Salute
Il colosso farmaceutico Pfizer è stato citato in giudizio
Continua la lettura
Zuckerberg, dopo i Twitter files, dopo 3 anni si scusa di aver censurato informazioni vere su Facebook e ammette che la scienza sul Covid aveva torto Anti Fakenews, Esteri e Geopolitica, Social Network, Tecnologia e Controllo
Zuckerberg si scusa per aver censurato informazioni vere su
Continua la lettura
{{title}} {{catlist_raw}} {{content:words:10}} Continua la lettura I russi che combattono con le pale e le altre bufale del mainstream del 2023 sulla guerra in Ucraina Anti Fakenews, Cronaca e Attualità, Inchieste
I russi che combattono con le pale e le
Continua la lettura
Si pensava fosse scienza, invece erano solo bugie: le ultime svolte sulle bugie legate al Covid Scienza e Salute, Anti Fakenews, Cronaca e Attualità, Inchieste
Si pensava fosse scienza, invece erano solo bugie: le
Continua la lettura
REGOLAMENTO N. 31 (C.E.E.) 11 (C.E.E.A.) Opinioni, Diritti e Movimenti Sociali, Economia e Lavoro, Inchieste Mi domando: ma gli Avvocati dello Stato Italia, i Dirigenti Continua la lettura {{title}} {{catlist_raw}} {{content:words:10}} Continua la lettura {{title}} {{catlist_raw}} {{content:words:10}} Continua la lettura VIDEO CENSURATO SU YOUTUBE - Gli Invisibili - testimonianze di persone che hanno subito gli effetti avversi del vaccino covid19, di medici e professionisti Anti Fakenews, Cronaca e Attualità, Inchieste, Scienza e Salute
YouTube ha censurato "Invisibili, il documentario sulle reazioni avverse
Continua la lettura
Elon Musk dichiara su Twitter che lui e suo cugino dopo la 2° dose di vaccino Covid hanno gravi effetti collaterali Inchieste, Anti Fakenews, Cronaca e Attualità, Scienza e Salute
Il CEO di Twitter Elon Musk ha fatto un
Continua la lettura
{{title}} {{catlist_raw}} {{content:words:10}} Continua la lettura {{title}} {{catlist_raw}} {{content:words:10}} Continua la lettura {{title}} {{catlist_raw}} {{content:words:10}} Continua la lettura Comunicato Stampa USPL relativo al Comunicato Stampa "Obbligo Vaccinale a Tutela della Salute" della Corte Costituzionale datato 1 Dicembre 2022 Politica e Governo, Diritti e Movimenti Sociali, Notizie di USPL, Opinioni
Proponiamo la lettura del Comunicato Ufficiale di USPL relativo
Continua la lettura
Sostanze cancerogene rinvenute nei disinfettanti per le mani Scienza e Salute, Cronaca e Attualità, Politica e Governo
Sostanze cancerogene rinvenute nei disinfettanti per le mani. Ci
Continua la lettura
Il governo di Giorgia Meloni finanzia le scuole private e dimentica quelle pubbliche Politica e Governo, Focus
All’interno della legge di bilancio approvata dal Consiglio dei
Continua la lettura
La procura UE indaga su Von Der Leyen per la frode da 71 mld sui vaccini Inchieste, Esteri e Geopolitica, Focus, Politica e Governo
Finalmente la procura europea si muove per accertare la
Continua la lettura
{{title}} {{catlist_raw}} {{content:words:10}} Continua la lettura Il G20 approva l’introduzione di passaporti vaccinali e identità digitali globali Esteri e Geopolitica, Diritti e Movimenti Sociali, Politica e Governo, Tecnologia e Controllo
Passaporto vaccinale confermato al G20 di Bali, pure da
Continua la lettura
I super ricchi, il transumanesimo e il sogno dell’immortalità Premium, Esteri e Geopolitica, Inchieste, Politica e Governo, Reportage, Tecnologia e Controllo
I super ricchi del pianeta ( fissati con il
Continua la lettura

No green pass, a Trieste sgombero indecente CON LA FORZA dei manifestanti tra cariche e idranti

nogreenpass trieste 18 10 2021
Condividi se ti piace:
Tempo di lettura: 6 minuti
62 / 100 Punteggio SEO

loading

Alcuni mezzi della polizia in azione con la forza al Varco 4 del porto senza che i manifestanti fossero pericolosi. In centinaia stazionano per impedire il transito allo scalo. Naturalmente cercheranno di distorcere anche questo evento.

 

OGGI IN TUTTA ITALIA SI STANNO SVOLGENDO MANIFESTAZIONI E CORTEI IN SEGNO DI SOLIDARIETÀ PER I PORTUALI CHE STANNO LOTTANDO!

A Trieste con gli idranti contro i pacifici lavoratori e cittadini che scioperano al porto di Trieste, a Roma si permette di mettere a soqquadro la città. Settimana scorsa si è permesso a un manipolo di neofascisti di mettere sottosopra la Capitale, oggi si usano le maniere dure con dei manifestanti del tutto pacifici. Lo stesso Governo che nulla ha fatto per fermare un rave illegale di migliaia di sbandati, nulla ha fatto per impedire l’assalto alla sede della Cgil, nulla fa per fermare l’immigrazione illegale e combattere le zone franche dello spaccio e della criminalità, che nulla fa contro le occupazioni abusive di case e palazzi privati, tira fuori dai depositi gli idranti per usarli contro dei lavoratori che scioperano pacificamente per non essere discriminati sul posto di lavoro. Così come vuole la Costituzione, così come richiesto pure dalla Ue. Sindacati muti, media accondiscendenti, forze politiche di maggioranza plaudenti. Noi di USPL siamo a favore dei lavoratori e dei cittadini e ci stiamo battendo con loro! Ecco in cosa stanno trasformando l’Italia. La Lamorgese fornisca spiegazioni per idranti e lacrimogeni usati oggi.

La vergogna di Trieste fa già il giro del mondo. I media internazionali denunciano le violenze della polizia contro dei manifestanti pacifici, “indegne per un paese civile”.

TRIESTE È cominciato lo sgombero dei manifestanti nel primo lunedì dopo l’introduzione del Green pass obbligatorio sui luoghi di lavoro. I lavoratori stazionano davanti al Varco 4 di Trieste in maniera molto pacifica.
Alcuni mezzi della polizia sono giunti al presidio davanti al Varco 4 dall’interno del Porto. I manifestanti li attendevano seduti dall’altro lato del Varco lungo la strada seduti a terra intonando “La gente come noi non molla mai” e “Libertà”. I poliziotti sono scesi dai mezzi in tenuta antisommossa, un funzionario li ha più volte invitati a disperdersi “in nome della legge” poi sono stati azionati gli idranti.
Nello spiazzo antistante ci sono alcune centinaia di persone che stazionano. La polizia invece in prossimità del Varco ha costituito una sorta di barriera tra uomini e mezzi e conta di avanzare lentamente spingendo lavoratori e No Green pass lontano dal Varco stesso. I manifestanti – tra portuali con le tute gialle e No Green pass – si sono alzati in piedi gridando ‘libertà’ e chiedendo alle forze dell’ordine di arretrare. E ancora: ‘abbiamo tutti famiglia’, ‘vogliamo il diritto a lavorare’. Tra i portuali c’è anche Stefano Puzzer, leader della protesta. Uno dei lavoratori ha accusato un leggero malore durante le prime fasi concitate dello sgombero ed è stato allontanato dalla folla dai colleghi. Un’ambulanza è giunta poco dopo per soccorrerlo I manifestanti quando gli idranti sono stati chiusi, si sono seduti nuovamente tenendosi per mano o abbracciandosi, mentre i mezzi della polizia hanno avanzato lentamente per poi fermarsi.

Lavoratore ha accusato un malore

La polizia ha nuovamente azionato gli idranti nel tentativo di scoraggiare i manifestanti dal resistere e opporre resistenza. Gli agenti e i mezzi avanzano lentamente e guadagnano metro su metro. Poco prima di lanciare nuovamente acqua, i poliziotti hanno tentato vanamente di alzare da terra i portuali che si tenevano per mano. Un secondo lavoratore ha accusato un lieve malore, la barriera di agenti allora si è aperta per farlo passare ed entrare nel porto per essere soccorso. Intanto, sono giunte altre persone nel piazzale – soprattutto a sostegno dei manifestanti – dove ora si trova un migliaio di persone.

Organizzato un cordone di lavoratori tra polizia e manifestanti

I lavoratori portuali, riconoscibili per le tute gialle, hanno costituito un cordone tra la polizia e i No Green pass per evitare appunto contatti tra le forze dell’ordine e i manifestanti e garantire dunque anche l’incolumità di tutti. La polizia continua progressivamente ad avanzare e gli altri ad arretrare senza però prove di forza da alcuna delle due parti.
Nell’avanzare, il blocco della polizia ha superato il gruppo di portuali che sedeva a terra – tra i quali c’era anche Stefano Puzzer – di fatto isolandolo dal resto dei manifestanti nel momento in cui gli agenti hanno continuato ad avanzare. I poliziotti, avanzando anche con piccole cariche e con intervallato uso di idranti, hanno guadagnato un centinaio di metri e continuano a costringere i manifestanti ad arretrare.

Situazione normale a Bologna

A Bologna, sul fronte dei trasporti tutto procede con regolarità. Al momento, per quanto riguarda la Stazione centrale, per oggi sono previsti tutti i treni regionali di Trenitalia e anche quelli di Tper, l’azienda di trasporto pubblico. Inizio di mattinata senza criticità anche per gli autobus in servizio nel territorio della Città metropolitana di Bologna.

A Venezia sciopero ad oltranza allo stabilimento San Benedetto

Nessun presidio stamane, all’apertura del primo turno, ma lo sciopero contro il Green pass continua nello stabilimento della San Benedetto di Scorzè, a Venezia. Lo rende noto un rappresentante della usb, sigla che copre circa 85% degli operai. Mercoledì e venerdì sono annunciati nuovi presidi fuori dai cancelli dalle 10 alle 14. È presumibile che ad astenersi dal lavoro saranno gli stessi dipendenti di venerdì, anche non si può escludere che qualcuno abbia nel frattempo fatto il tampone per entrare. “E’ presto per dirlo – conferma la fonte sindacale – bisogna attendere quello che accadrà nell’arco della giornata”.

Prosegue il presidio al porto di Genova

La decisione di liberare alcuni dei varchi d’accesso al porto di Genova per far defluire il traffico dei mezzi pesanti ed evitare il blocco della circolazione in città è frutto di un serrato dialogo tra la polizia e lo zoccolo duro della protesta No Green pass. Il compromesso consente di tenere vivo il presidio principale a varco Etiopia, a Sampierdarena davanti al quale il 15 ottobre un lungo blocco stradale ha paralizzato la strada. A varco Albertazzi i tir che trasportano merci deperibili, i mezzi passeggeri e quelli di servizio come i camion della spazzatura, vengono fatti passare. Ai presidi non ci sono solo i lavoratori del porto di Genova ma anche lavoratori di altre categorie e i manifestanti arrivati da altre città. Presenti gruppi di anarchici e alcuni esponenti nel comitato Libera Piazza – no green pass. Gli altri varchi portuali (San Benigno e terminal Psa e Messina) e la viabilità interna al porto sono liberi.

Sit-in a Ravenna

Un sit-in di portuali in solidarietà ai colleghi Trieste si è radunato dalle 7 circa al porto di Ravenna. Secondo quanto appreso, si tratterebbe di qualche decina di persone e il presidio si sarebbe già sciolto, senza alcun impatto sull’operatività del porto. L’appello a partecipare era partito ieri da chat su Telegram e chiamava a raccolta non solo portuali ma anche lavoratori di «Enichem, Eni-Versalis, Marcegaglia, Unieuro, Polynt, Her, Dock cereali porto, Vigili del fuoco Ra, Teorema e Cooo e del comitato di libera scelta Ravenna». L’azione, si leggeva nella nota, ha l’obiettivo di dare un «contributo territoriale» a un’iniziativa nazionale «che vede nei porti i punti di aggregazione, ma che raccoglie il malessere di tutte le categorie di lavoratori, dai sanitari agli insegnanti passando per ogni attività privata, stanchi di ricatti e imposizioni».

Situazione tranquilla a Perugia

Primo lunedì mattina nei luoghi di lavoro con l’obbligo del Green Pass anche per Perugia e provincia dove la tenuta del sistema sembra confermarsi. A quanto pare, quindi, non si registrano particolari difficoltà. Nessuna segnalazione è arrivata di prima mattina con ingressi che si sono svolti con regolarità. «Tutto tranquillo» commentano da Confindustria, relativamente alle aziende e imprese e vista anche l’autonomia nell’organizzare i controlli. Pure nei luoghi istituzionali, fanno sapere in particolare dalla Regione Umbria, un inizio di giornata e di settimana ordinato, dopo che venerdì mattina si erano verificate code agli ingressi degli uffici del Broletto e anche qualche difficoltà, per adeguarsi con i dispositivi di controllo, nella sede di Palazzo Donini.

Nessun disagio a Napoli

Nessuna particolare criticità è stata segnalata finora dall’Ente Autonomo Volturno in merito alle linee vesuviane e flegree gestite dall’azienda di trasporto in Campania. In particolare il servizio della Circumvesuviana non ha fatto registrare finora disservizi come quelli che la settimana scorsa hanno inciso notevolmente sulla programmazione dei treni, comunque non dipendenti dalla introduzione della certificazione obbligatoria. Trasporto pubblico regolare a Napoli. Dall’inizio del servizio non si registrano inconvenienti o disagi sulla tratta della linea 1 della metropolitana né per quanto riguarda le funicolari. Per quanto riguarda il servizio su gomma c’è qualche ritardo su alcune linee a causa di personale che risulta in malattia.

All’ex Ilva lunghe code per l’accesso dei lavoratori

Ancora code nella prima mattinata di oggi ai varchi di ingresso dell’ex Ilva di Taranto per i controlli sui green pass, anche se meno lunghe rispetto a quanto accaduto nel primo giorno di entrata in vigore dell’obbligo della certificazione sui luoghi di lavoro. Nel frattempo aumenta il numero di vaccinati sia tra i dipendenti diretti che tra gli operai delle ditte terze (sotto il migliaio i non immunizzati in entrambi i casi, senza contare però i 400 lavoratori “sociali” in cassa integrazione per impianti fermi da tempo, che non hanno ancora comunicato la loro situazione).

Traffico regolare anche a Livorno e Roma

Traffico regolare anche stamani nel porto di Livorno: dalla mezzanotte alle nove di stamattina sono state una decina le navi in ingresso e in uscita tra traghetti, cargo e portacontenitori, spiegano dall’Avvisatore Marittimo di Livorno da dove al momento non si segnala alcun problema legato alle proteste per l’obbligo del Green pass per i lavoratori.
A Roma anche questa mattina le aziende che erogano i servizi di trasporto pubblico e igiene urbana, l’Atac e l’Ama, non riscontrano criticità particolari legate al Green pass obbligatorio sui luoghi di lavoro. In mattinata si è registrato un problema tecnico alla stazione Re di Roma della metro A.

Partecipa alla discussione scrivendo un commento

  • Arlene J. Griffin ha detto:

    Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.

  • Sally R. Frank ha detto:

    Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?

  • Aaron F. Dodd ha detto:

    Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.

  • >